
L'Associazione è stata fondata il 15 settembre 1986 e ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica nel gennaio 1989, ai sensi della L. 11 marzo 1972, n. 118. Tra i principali scopi dell'Associazione ci sono la salvaguardia e la protezione dell'ambiente naturale, la tutela degli animali, la prevenzione del randagismo, la diffusione della pratica del volontariato.
ASSEMBLEA DEI SOCI E APPROVAZIONE RELAZIONE DI MISSIONE E BILANCIO 2024
Lunedì 23 giugno alle ore 20.30 presso la sala di AlterFestival, sita in via Orefici 9 – 38068 Rovereto (TN) si ètenuta l'Assemblea Ordinaria dei Soci, che ha approvato la Relazione di Missione ed il Bilancio 2024. Copia della Relazione di Missione e del Bilancio sono pubblicati alla pagina News ed Eventi. Il Consiglio Direttivo ringrazia tutti i Soci intervenuti per la partecipazione.

200+
Associati

2
Gattili

30+
Volontari

15
Guardie Zoofile
Gattile di Trento
Il gattile si trova in Via San Martino 23 a Trento e ogni anno accoglie, cura e da in adozione, in media, 160 gatti. I gatti possono provenire sia dal territorio, frutto di sempre troppi abbandoni e/o nascite non volute, ma anche da cessioni di proprietà.
Un gruppo di oltre 12 volontari, a titolo totalmente gratuito, garantisce ai piccoli ospiti un ambiente pulito, cure e pasti regolari, ma anche il conforto di una carezza e qualche ora di gioco, in attesa della famiglia giusta.

Rifugio di Riva del Garda
La struttura, messa a disposizione dal Comune di Riva del Garda, si trova in Viale dei Tigli 47; è in grado di ospitare oltre 50 gatti, che possono usufruire di ampi spazi al chiuso per riposare e giocare ma anche di un cortile esterno completamente recintato. La gestione del rifugio richiede il concreto impegno quotidiano di un nutrito gruppo di volontari e volontarie, che si occupano anche di censire e controllare le colonie feline presenti sul territorio. ar laoreet.

A-Mici di PAN-EPPA
A Malcesine è attivo un piccolo ma infaticabile gruppo di volontarie che si occupano del censimento e del controllo delle oltre 15 colonie feline presenti sul territorio, nonchè di offrire supporto ai cittadini residenti in caso di smarrimento di animali, gestione di cucciolate, stalli, adozioni.
Gruppo Guardie Ecozoofile
Nel 2024 l'Associazione ha organizzato un corso di formazione per Guardie Zoofile. Quella della Guardia Zoofila è una una figura prevista dalla legge Italiana che opera nella tutela, controllo e repressione dei reati e degli illeciti commessi a danno degli animali. Nell'esercizio delle sua funzione alla Guardia Zoofila viene attribuita la qualifica di pubblico ufficiale nonché funzione di polizia giudiziaria. In caso di flagranza di reato la Guardia Zoofila procede all'identificazione del trasgressore, ed a segnalare l'accaduto alla Procura della Repubblica competente per territorio.
inar laoreet.
SOSTIENI LE NOSTRE ATTIVITA'
"La Terra non appartiene all'uomo,
è l'uomo che appartiene alla Terra"
Chief Seattle